La Calabria al ritmo che ci piace
La Calabria al ritmo
che ci piace
Parti da qui per scoprirla
Parti da qui per scoprirla
Irtu è il Parco del cicloturismo in Calabria:
pedala lungo gli itinerari della Costa Ionica e vivi la Calabria in bicicletta.
I servizi del Parco
Noleggio biciclette
Percorsi per GPS
Ricarica E-bike
Area di sosta
Officina di autoriparazione
Zona barbecue
Noleggio biciclette
Noleggio settimanale
Hai un sacco di voglia di andare in bicicletta e un po’ di tempo a disposizione? I posti da vedere in Calabria sono tanti e la bicicletta è il mezzo giusto. Irtu ha il servizio noleggio per te, con possibilità di consegna a domicilio e diverse bici fra cui scegliere.
Noleggio mensile
Noleggia la bicicletta per tutta la stagione. È come se fosse tua senza il pensiero di metterla in una sacca e trasportarla su e giù per l’Italia o l’Europa. Irtu te la consegna assieme a tutti gli accessori di cui avrai bisogno per il tuo soggiorno.
Le storie intorno a Irtu
Roccelletta di Borgia – L’Agriturismo, situato a pochi km dalla costa jonica, comprende tutto il Borgo e la tenuta circostante, e per questo offre diverse sistemazioni adatte ad ospitare – e rifocillare – ogni turista o viaggiatore.
Curinga – La sosta è d’obbligo, come fare visita ad un parente anziano e saggio. Qui ad attendervi ci sono 30 metri di albero, sotto ai quali ristorarsi ammirando l’imponenza di un Gigante Verde, cresciuto nel bosco, guardando il mare.
Roccelletta di Borgia – 35 ettari di uliveto per scoprire, in un unica visita, secoli e secoli di storia del territorio, della Magna Grecia ad oggi.
La tappa ideale per riposare le gambe senza smettere di viaggiare.
Dove si trova il Parco Bici
Percorsi cicloturistici in Calabria
Giro in bici INTERMEDIO.
Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici. Potrai scorgere parte della nostra storia e tradizione.
Giro in bici INTERMEDIO.
Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.
Poca fatica ma molto brivido per la discesa.
Giro in bici FACILE.
Adatto anche a chi usa la bici solo in città.
Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici, ma soprattutto pianeggianti – nel limite del possibile.
Potrai trovare punti di interesse che ti faranno vivere piacevolmente le tue soste.
Come funziona
l'app Komoot
Noi ci appoggiamo a Komoot perché è facile da usare, colleziona numerosi percorsi ed è integrato con quasi tutti i dispositivi GPS, smartphone e smartwatch. Dai un’occhiata!
01. Scarica
App Store o Play Store sono la casa di Komoot e se sei da computer fisso, vai su komoot.it e fai tutto da browser.
Una volta arrivato alla app, o al sito, registrati o accedi e comincia a usare il servizio.
02. Cerca
Il nostro account su Komoot è il posto migliore dove trovare tutti i nostri percorsi. Come? Facile.
In alto a destra, a fianco alla tua foto, trovi i tre puntini: cliccaci sopra e poi fallo di nuovo su Cerca Amici. A quel punto, cerca il nostro nome Irtu, ancora meglio se tra apici "Irtu".
02. Cerca
Il nostro account su Komoot è il posto migliore dove trovare tutti i nostri percorsi. Come? Facile.
Nella App, in basso a destra cerca l'icona Profilo e poi tappa su Gestisci Amici.
Lì basta cercare il nome Irtu, ancora meglio se fra apici "Irtu".
03. Pedala
Hai tutti i percorsi sotto mano ora. Se li vuoi usare dalla App Komoot non devi far altro che andare sulla traccia e avviare la navigazione.
Altrimenti puoi anche scaricare la traccia GPX direttamente cliccando sui tre puntini in alto.